SISY

Cultivating Soft Skills for Youth with Learning Differences through Sports

IL PROGETTO

SISY: Coltivare le Competenze Trasversali nei Giovani con Disturbi Specifici dell’Apprendimento attraverso lo Sport è un progetto Erasmus+ della durata di 24 mesi, dedicato alla partecipazione inclusiva e alla promozione delle competenze trasversali nei giovani con disturbi specifici dell’apprendimento, attraverso l’integrazione di attività fisiche e sportive nei programmi educativi.

Il progetto mira a rivoluzionare le dinamiche di apprendimento nei giovani con bisogni educativi specifici, promuovendo l’apprendimento pratico attraverso attività legate allo sport e creando un nuovo punto di riferimento nell’apprendimento inclusivo per giovani, educatori, operatori giovanili e formatori.

Gli obiettivi principali del progetto, oltre a supportare gli operatori giovanili e i formatori nella realizzazione di esperienze di apprendimento più inclusive, includono:

• Migliorare la qualità e l’innovazione delle pratiche di lavoro giovanile integrando lo sport nell’apprendimento informale e non formale per i giovani con disturbi dell’apprendimento.

• Rafforzare l’occupabilità dei giovani con disturbi dell’apprendimento utilizzando lo sport per sviluppare competenze trasversali essenziali, apprezzate nel mercato del lavoro.

• Promuovere la cooperazione intersettoriale e la creazione di reti attraverso una dinamica Comunità di Pratica paneuropea, una rete collaborativa di operatori giovanili e organizzazioni specializzate nei disturbi dell’apprendimento in tutta Europa.

• Incoraggiare la cittadinanza attiva tra i giovani, in particolare quelli con disturbi dell’apprendimento.

• Coinvolgere, connettere ed emancipare i giovani con disturbi dell’apprendimento, favorendo un senso di appartenenza e di comunità.

• Aumentare la partecipazione dei giovani con disturbi dell’apprendimento attraverso una gamma di attività, tra cui sport, video narrativi, dialoghi comunitari e incontri sociali.

Il progetto lavorerà per raggiungere questi obiettivi chiave attraverso la creazione di una raccolta innovativa di risorse e opportunità formative progettate specificamente per le esigenze dei giovani con disturbi dell’apprendimento e dei formatori che li educano. Questi strumenti includeranno:

SISY Collaborative Learning Hub: una comunità e rete di apprendimento collaborativo, creata da formatori ed educatori, con offerte formative online per integrare lo sport nell’educazione e sviluppare ulteriormente le competenze trasversali dei giovani con disturbi dell’apprendimento, rafforzando al contempo la collaborazione, la coesione e la solidarietà nell’ambito educativo.

Tornei Sportivi Inclusivi SISY, comprensivi di workshop e video narrativi basati sulla loro implementazione, per riflettere le sfide e l’importanza dello sviluppo delle competenze trasversali e della partecipazione inclusiva nello sport e nell’educazione, nonché su come questi elementi si integrano tra loro.

Incontri Sociali e Dialoghi Comunitari, che comprendono workshop e presentazioni online e in presenza, rafforzeranno le radici comunitarie di SISY promuovendo l’uso futuro dei metodi e degli strumenti del progetto, offrendo al contempo opportunità di networking e connessione con la comunità locale per educatori, operatori giovanili e formatori.

Tutti questi risultati e output saranno realizzati attraverso il coinvolgimento della comunità e un’analisi esperta dei bisogni reali dei giovani con disturbi dell’apprendimento, con una prospettiva di inclusione priva di condiscendenza o barriere sociali, valorizzando lo sport e le attività collaborative per migliorare le competenze trasversali dei membri del gruppo target.

GRUPPI TARGET

Attraverso lo sviluppo di questi risultati, SISY offrirà un’opportunità innovativa di apprendimento e sviluppo a diversi gruppi target chiave:

• Operatori giovanili ed educatori.

• Organizzazioni giovanili.

• Operatori specializzati e organizzazioni dedicate al supporto dei giovani con disturbi dell’apprendimento, come ADHD, Disturbo del Processamento Uditivo (APD) e Disturbi delle Funzioni Esecutive.

• Professionisti ed esperti del settore sportivo.

• Giovani tra i 15 e i 24 anni con disturbi dell’apprendimento (ADHD, APD e Disturbi delle Funzioni Esecutive).

• Rappresentanti del settore pubblico e decisori politici a livello nazionale ed europeo.

SISY

Cultivating Soft Skills for Youth with Learning Differences through Sports

SISY

Cultivating Soft Skills for Youth with Learning Differences through Sports

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili. Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.

Project No: 2024-2-ES02-KA220-YOU-000293221

Scroll to Top
Torna su
Skip to content